Il piccolo teatro di pane
Compagnia di teatro di figura
"L'arte è il pane per l'anima" (W.Kandinsky)
La compagnia Il piccolo teatro di pane nasce dalla volontà di promuovere questa forma d'arte antica e preziosa e di sperimentare l'efficacia dei burattini e dell'arte nel campo dell'educazione.
Educare attraverso l'arte:
dal 2014 al 2019 collaborato con il Centro Educazione Ambientale nella riserva naturale di Porto Cesareo Torre Lapillo.
Spettacoli come Il mal di pancino di Rodolfino coccodrillo marino sono nati dalla volontà di sensibilizzare grandi e bambini al tema dell'inquinamento, soprattutto a quello della plastica.
Spesso si trattano questi argomenti in modo troppo teorico, metodo poco efficace perché poco coinvolgente, è qui che l'arte può dare un aiuto prezioso, capace di coinvolgere oltre che l'intelletto l'emotività del bambino e dell'adulto.
Burattini a scuola: Siamo convinti che l'arte possa portare un aiuto speciale al mondo della scuola, in questi anni siamo stati invitati ed abbiamo portato i nostri spettacoli in diverse scuole pugliesi.
La musica è un ingrediente fondamentale;
Nel 2016 la collaborazione con il fisarmonicista Emmanuel Ferrari che ha composto musiche originali per gli spettacoli del piccolo teatro di pane.
Il poeta cantautore Francesco Palmieri, Donato Nicolaci, Somie Mourigu , Nino Martella, Morris Pellizzari, Emanuele Coluccia.
La nostra stilista: I vestiti dei burattini sono realizzati dalle mani magiche di Cate Stallone
Realizza spettacoli e piccole rassegne tra cui-Burattini in Mongolfiera'- Lecce 2013 'La torre dei bambini' Torre Lapillo Porto Cesareo rassegna estiva dal 2014 /2017-18 'Burattini e musica' Felline- - 'Burattini sotto le stelle' Noicattaro estate 2018-
'Favole e Foglie' a Lecce 2018-2019
Fiabe Sotto le Stelle, Conversano 2014- 2019-
Marameo 2020 Festival Nazionale di Teatro per Ragazzi. LA GHIRONDA 2022

Alice Michol Pietroforte artista poliedrica pugliese, fondatrice del piccolo teatro di pane.
Pittrice, attrice, burattinaia, regista, autrice, illustratrice, giocoliera, diplomata a l'Accademia Delle Belle Arte di Bari nel 2000 con la tesi sperimentale Armonia tra mente e corpo attraverso la pratica della giocoleria.
Formatasi come burattinaia al Gran Teatrino Casa di Pulcinella di Bari con docenti di fama internazionale tra cui Horacio Peralta, Natale Panaro e Gabriele Ferrari.2003
Sin da bambina fa teatro. Esordisce nel 1998 con il Teatro Osservatorio e La Compagnia del Mulino.
Nel 2003 crea i primi spettacoli di burattini, "Il principe infarinato" e "la strana storia di Peppino il burattinaio" e fonda Il piccolo teatro di pane.
Dal 2007 vive a Lecce dove realizza spettacoli, rassegne, laboratori d'arte collaborando con enti e associazioni pubbliche e private, ed artisti. Crea altri spettacoli: "L'orco e le galline"(2006), "Sveglia Iò!" (2009)", "Una fantastica bugia" (2011), Pizzica Tina"(2014), "Il mal di pancino di Rodolfino cocodrillo marino"(2017) ...
Dal 2014 la tematica ambientale diventa centrale, grazie alla collaborazione con il CEA Centro di Educazione Ambientale di Porto Cesareo. Tra le tante collaborazioni quella con l'Ass. Salento che pensa dal 2022, con la filosofa Ada Fiore che la sceglie per l'ideazione e la creazione del parco tematico DIKEDROMO a Parabita -Le - Con lei crea il progetto Muse di Soccorso le arti per arginare le nuove solitudini, per anziani e diversamente abili 2023,
